“scritte” progetto editoriale
Storie che camminano

Il progetto
Scrivere storie che camminano su scarpe e borse realizzando un processo creativo che mette al centro il senso delle storie come percorso di vita. Il progetto editoriale “Scritte” è realizzato in collaborazione con gli artigiani Patrizio Dolci per le scarpe e Mastrodomenico Sandali per le borse.
I primi passi di questo progetto >
Le ultime storie scritte
Michele Fiscina
LE BRACCIA SONO LE MIE GAMBELa StoriaLa mia storia cammina per gridare al mondo che anche quando la vita ci mette duramente alla prova dobbiamo reagire. Michele Fiscina La vita va vissuta sempre, anche quando accade qualcosa che ci stravolge la vita, che la...
L’infinito di Speranza – Lavoro Ben Fatto
L'INFINITO DI SPERANZALa StoriaQuesta storia nasce per invogliare a puntare sempre in alto, a volare con il cervello e con il cuore. Speranza IannelliPer me questa storia è un inno alla vita, ogni passo fatto deve essere cauto, bisogna usare ragione e sentimento, il...
Rione Sanità
RIONE SANITÀLa StoriaQuesta storia racconta un sogno fatto di bellezza e di comunità, di lavoro e di legalità, un sogno che ogni giorno diventa realtà Enzo Porzio Questa storia cammina perchè coinvolge una comunità che si riappropria del suo destino. Camminando...
1+1=3 Un Passo avanti
1 + 1 = 3La StoriaQuesta scarpa nasce dal bisogno di raccontare i passi dei nostri piedi che presi singolarmente sono 1 + 1 ma che messi insieme a camminare valgono ogni volta 3. Proprio come accade alle nostre possibilità. Giuseppe Jepis Rivello 1+ 1 = 3. Un...
Cadi, Impara, Riparti – Lavoro Ben Fatto
CADI, IMPARA, RIPARTILa StoriaNon importa la marca delle scarpe o dell'abito che indossi, ma l'animo e la coscienza che coltivi e il modo in cui porti il tuo abito mentale nel mondo. Laura Ressa I passi che facciamo per camminare implicano un distacco...
Ohana
OHANALa StoriaQuesta scarpa è stata immaginata per raccontare i passi della Famiglia. Teresa Rivello Il significato di questa parola è famiglia, famiglia per me vuol dire restare uniti in qualunque circostanza, significa tornare a casa e trovare la quiete dopo...
Caratteristiche di una storia che cammina
- Il suo messaggio è vero e autentico
- Si esprime con parole semplici e facili da ricordare
- Si fa con i passi quotidiani delle persone che la raccontano
- Appartiene a tutti coloro che si rivedono in essa
- Ispira e non appartiene a nessuno, ma a tutti coloro che la sanno far camminare
Della tua scarpa puoi personalizzare:
il colore, il modello e il pellame. Scrivici e organizzeremo una breve sessione in cui potrai discutere di tutto questo con gli artigiani.
“Un progetto nato per raccontare le nostre orme identitarie che percorrono il mondo”
Gli artigiani del senso
Contattaci per saperne di più
lamiastoria@scritte.blog
